Ciao a tutte!
Eccomi di ritorno da una bellissima settimana di vacanza! Prima di partire avevo letto un carinissimo post di GodBlessMakeUp sulla sua base trucco quotidiana. Un' ottima idea per un tag! Quindi colgo l' occasione per descrivervi una delle mie basi trucco. Infatti ora, nel periodo estivo, ne utilizzo due: una con fondo minerale che risulta più leggera e meno impegnativa soprattutto se fa molto caldo e una con fondo liquido che utilizzo quando voglio un pò più di coprenza.
In questo post vi parlerò della base che faccio col fondotinta liquido.
Eccomi di ritorno da una bellissima settimana di vacanza! Prima di partire avevo letto un carinissimo post di GodBlessMakeUp sulla sua base trucco quotidiana. Un' ottima idea per un tag! Quindi colgo l' occasione per descrivervi una delle mie basi trucco. Infatti ora, nel periodo estivo, ne utilizzo due: una con fondo minerale che risulta più leggera e meno impegnativa soprattutto se fa molto caldo e una con fondo liquido che utilizzo quando voglio un pò più di coprenza.
In questo post vi parlerò della base che faccio col fondotinta liquido.
Lo step fondamentale prima di procedere col trucco riguarda la preparazione della pelle.
Attualmente sto usando i seguenti prodotti:
- Liz Earle Cleanse&polish per lavare il viso
- Fitocose tonico alle mucillagini di malva
- Fitocose jalus riequilibrante. Passo questo fluido su tutto il viso. Nel caso in cui faccia molto caldo lo uso anche da solo, senza proseguire con la crema.
- Fitocose gel contorno occhi all'eufrasia
- Helan crema gel all'argilla bianca. Ha una formulazione più leggera rispetto alla crema che utilizzo in inverno e dovrebbe aiutare a tenere un po' sotto controllo l'oleosità della pelle, anche se con le alte temperature è una parola. Comunque mi piace perchè si assorbe in fretta lasciando il viso asciutto e pronto per cominciare con il trucco vero e proprio.
STEP 1 (facoltativo)
Utilizzo il correttore Mac Select cover up NC20 (sottotono giallo) per coprire eventuali imperfezioni, macchioline, rossori. Andrebbe usato un correttore verde che però non ho. Mi piace molto questo correttore di Mac perchè è molto pigmentato e una volta applicato e sfumato si fissa e non si muove più.
Ne metto una goccina sul dorso della mano e poi con il pennello da sfumatura n°13 di Sephora lo prelevo e lo applico sulle zone da coprire. In genere tampono poi con le dita per sfumarlo bene.
Se la mia pelle è in buone condizioni salto questo passaggio e inizio direttamente col fondotinta.
Ora che sono abbronzata l'NC20 sarebbe comunque troppo chiaro quindi attualmente non lo uso.
Ora che sono abbronzata l'NC20 sarebbe comunque troppo chiaro quindi attualmente non lo uso.
STEP 2
Con un pennello duofibre applico il fondotinta Rimmel Lasting Finish che ha una copertura media e dona un effetto naturale semi-opaco. Ho già postato la recensione e quindi non mi dilungo nella descrizione del prodotto.
STEP 3
STEP 3
A questo punto se noto ancora qualche macchiolina o brufoletto che non sono riuscita a coprire bene precedentemente utilizzo il Kiko Full Coverage Concealer. Applicandolo dopo il fondotinta, bisogna fare in modo che il correttore abbia un colore il più possibile vicino a quello del fondo per non avere chiazze più chiare o scure sul viso, pertanto tengo sempre due tonalità a portata di mano.
STEP 4
Importantissimo passaggio: coprire le occhiaie!
Sto usando il Kiko 3D Lifting Concealer nella colorazione n°3 che ha una coprenza accettabile se le occhiaie non sono particolarmente pesanti.
STEP 5
Fisso il trucco con una cipria in polvere libera che applico sulla zona T del viso (dove tendo a lucidarmi). Utilizzo la Polvere di riso di Lepo che si può trovare nelle farmacie che rivendono il marchio oppure la Mac Prep+Prime transparent finishing powder. Entrambe sono polveri finissime bianche che una volta stese sul viso rimangono trasparenti.
Et voilà! La mia base è pronta e in genere richiede un tempo compreso tra i 5 e i 10 minuti per essere realizzata (a seconda dello stato più o meno buono della mia pelle).
Da qui in poi dipende tutto dal tempo a disposizione: se sono di frettissima oppure non mi sento in vena di pasticciare con ombretti etc, metto un bel blush e un mascara e sono a posto. Se invece ho più tempo allora completo anche il trucco di occhi e bocca.
NB: cerco di utilizzare quantità limitate di ciascun prodotto per non appesantire inutilmente il trucco, specialmente ora che fa caldo! Non ho la pretesa di creare un viso di porcellana facendo strati su strati, l'importante è che il colorito sia uniformato e le imperfezioni minimizzate. Penso che sia importante truccarsi mantenendo allo stesso tempo la naturalezza del viso.
Si sa che l'ideale è avere una buona tela su cui lavorare quindi un occhio di riguardo deve sempre andare alla cura della pelle, che per me è sempre la parte più difficile!
Spero che il post vi piaccia, farò poi una seconda versione su come realizzo la base trucco con l'utilizzo delle polveri minerali.
Baci ^_^
Baci ^_^