Un' idea molto carina che
possiamo trovare da poco in casa Kiko, ossia un sistema componibile formato da
palette in cui possono essere alloggiate le cialdine di ombretto vendute
separatamente. Le cialdine si presentano con un supporto di plastica che si
inserisce meccanicamente (con un click) nella palette. Il bello è appunto che si
possono inserire e togliere a piacere le cialde creando di volta in volta delle
palette diverse.
C'è anche la possibilità di rimuovere l'etichetta dal retro della cialdina (una seconda etichetta rimarrà comunque attacata ad essa) per poterla posizionare nel coperchio della palette, in modo da poter identificare col numero ogni cialda (l'hanno studiata bene la cosa eh!).
C'è anche la possibilità di rimuovere l'etichetta dal retro della cialdina (una seconda etichetta rimarrà comunque attacata ad essa) per poterla posizionare nel coperchio della palette, in modo da poter identificare col numero ogni cialda (l'hanno studiata bene la cosa eh!).
Insomma nulla di nuovo sotto
il sole, almeno per quanto riguarda il sistema, molti brand cosmetici ormai
consentono di creare palette di ombretti ad hoc; ma è bello che ci
abbia pensato anche Kiko.
Le palette disponibili sono
diverse (da 1, 3, 4, 9 e 24 cialde) e le tonalità di Infinity eyeshadow nuove sono
molteplici, ben 96, con finish mat, satinato, metallico e maxi perlato. Simili agli ombretti della
linea base ad alta pigmentazione, questi hanno in più la possibilità di poter essere usati
bagnati. Sono molto morbidi e vellutati al tatto, il colore viene rilasciato sfiorando appena la cialda e si sfumano senza fatica.
Un difettino che ho sempre riscontrato negli ombretti Kiko è che in alcuni casi sembra che il colore si perda un po' nell'applicazione, come se avessero poca aderenza. Questo non succede per tutti i colori ma trovo che la
polvere vada ben picchiettata e costruita (meglio avere una buona base sotto,
colorata o non).
Rispetto alla linea base comunque questi sembrano effettivamente di qualità maggiore. Per il resto hanno una buona tenuta e con la base durano tutto il giorno.
Il packaging è altrattanto
carino e anche se le palette sono molto leggere mi sembrano ben congeniate e ben fatte.
Devo dire la verità che mi
sono fatta tentare ed ho creato la mia personale palette da 9 ombretti.
La pigmentazione è ottima; non ho provato tutti i colori disponibili per cui non vi so dire se a livello di intensità siano tutti equiparabili.
La pigmentazione è ottima; non ho provato tutti i colori disponibili per cui non vi so dire se a livello di intensità siano tutti equiparabili.
I colori che hanno inserito
in gamma sono molto belli a mio parere. Io ho creato una palette sul marrone
con varie gradazioni e finish diversi (anche se la maggior parte sono opachi), scegliendo dei toni piuttosto caldi.
Peccato non poter sfruttare in questo sistema anche le cialde di ombretti della linea base (ma giustamente Kiko ha pensato ai propri affari!).
![]() |
da sinistra a destra: 289, 217, 216, 219, 213, 239, 214, 202, 218 |
Peccato non poter sfruttare in questo sistema anche le cialde di ombretti della linea base (ma giustamente Kiko ha pensato ai propri affari!).
Hai scelto una bella palette tutta naturale. Io avevo visto dei viola e de verdi che non mi dispiacevano.
RispondiEliminaIo alla fine uso maggiormente colori naturali, però ho visto dei colori interessanti che non escludo di prendere! ;-)
EliminaDevo fare un giretto da Kiko...Mi sa proprio che è ora...^_^
RispondiEliminaEh eh...io non ho resistito anche se di ombretti ne ho gia
EliminaMi piace molto la palette che hai ricreato! Io ne ho preso solo uno ma credo che la qualità è nettamente migliorata!
RispondiEliminaLe ho viste proprio oggi! e ho notato anche che hanno fatto la palette da 1... ma perchè? haha mi sembra inutile! XD comunque sarebbe bello prenderne una, mi piacerebbe però poter mettere cialde di ombretti di qualunque tipo.... sono su misura solo per Kiko? immagino di sì :(
RispondiEliminaIn effetti quella da uno non ha molto senso! Purtroppo le uniche cialde da inserire sono quelle...non vanno bene nemmeno quelle della linea base accidenti
EliminaL'idea di poter fare una palette personalizzata della kiko, invece di dover depottare ombretti e metterli in altre palette e/o cd e/o cartoncini, mi ha entusiasmata molto!Però mi dispiace allo stesso modo che abbiano alzato i prezzi!Ora gli ombretti costano quasi 5 euro!
RispondiEliminaMa i classici ombretti della linea base restano con il loro solito packaging?oppure anche quelli sono stati trasformati?
Quelli della linea base restano così come sono purtroppo. Il costo secondo me può anche andare se va di pari passo con la qualita
EliminaCiao come mai non aggiorni più il blog? Dove sei? Ti sto leggendo ora e mi spiace che da settembre non aggiorni.
RispondiEliminaCiao Paola
Ciao, ma sai che accedo ora al blog dopo un sacco di tempo! Nell' ultimo anno sono successe diverse cose tra cui cambio lavoro e cambio casa per cui il tempo libero a mia disposizione si è ridotto parecchio...anche se spesso penso di tornare a scriverci e tengo ancora da parte le confezioni dei prodotti che vorrei recensire! Chissà...
EliminaIl 218 fa pena! Non scrive proprio.. soldi sprecati!
RispondiElimina