▼
giovedì 15 dicembre 2011
domenica 11 dicembre 2011
CHANEL ILLUSION D'OMBRE
Nella stessa collezione sono stati però introdotti i nuovi ombretti cremosi e questi si che mi hanno stuzzicato!
Sono disponibili in sei tonalità:
Sono disponibili in sei tonalità:
81 Fantasme - un bianco trasparente
82 Emerveillè - rosa naturale
83 Illusoire - grigio/taupe con
riflessi viola
84 Epatant – grigio/argento con
riflessi verdi
85 Mirifique - nero
86 Ebluoi – marrone rossastro/ruggine
Il packaging è molto carino ed
elegante: il contenitore è circolare, in vetro, somiglia molto a
quello dei Paintpot di Mac o ai Cream Shadow liner di Benefit, ma è leggermente più grande ed è chiuso
da un tappo a vite, nero, lucido sul quale spicca il bianco del logo
Chanel.
All'interno della scatolina si trova
anche un piccolo pennellino angolato richiudibile, simile ad un classico pennello
da eyeliner, con setole morbide che è sicuramente sfruttabile.
Questi ombretti hanno alcune
particolarità che li rendono veramente interessanti:
- texture: hanno la consistenza di una mousse cremosa morbidissima al tatto, quasi impalpabile;
- elevata sfumabilità: nonostante la formulazione sia a lunga durata e anti-pieghette non si asciugano così velocemente e dunque sono molto lavorabili;
- ottima tenuta: durano moltissime ore senza andare nelle pieghe palpebrali. Normalmente se non metto una base al di sotto degli ombretti il problema delle pieghette si presenta dopo poco tempo, ma questi ombretti resistono inalterati per 6-7 ore e funzionano loro stessi da base, dopodichè si cominciano a intravedere delle piccole pieghette ma niente di esagerato. Sicuramente con una base ne viene prolungata ancora di più la durata;
- colore modulabile: il colore si può intensificare aggiungendo strati di prodotto. Inizialmente ero un po' scettica riguardo la pigmentazione proprio perchè ad una prima passata il colore non risulta intenso così come lo si vede nel pot o come risulta da uno swatch effettuato prelevando il prodotto col dito. Tuttavia il colore si costruisce proprio attraverso la stratificazione del prodotto. Pertanto anche utilizzando uno solo di questi ombretti è possibile ottenere un look carino creando prima una base e poi intensificando dove vogliamo;
- no fall-out: tutti i colori sono più o meno glitterati, ma mentre con un normale ombretto in polvere glitterato si rischia di avere glitter sparsi un po' per tutto il viso, con questi ombretti cremosi il problema non si presenta in quanto la texture in cui sono immersi i glitter impedisce loro di cadere.
Data la loro particolare consistenza trovo che non sia facilissimo far presa sul prodotto col pennello ed occorre esercitare una certa pressione delle setole sulla superficie per prelevarlo. Il vantaggio è che non c'è assolutamente il rischio di prelevare troppo prodotto e si può lavorare per gradi!
Per applicare, sfumare o intensificare questo ombretto io mi trovo benissimo con il pennello 217 di Mac, ma si può creare una base di colore sull'intera palpebra anche applicando il prodotto direttamente con le dita.
Il colore che vi mostro qui è il n° 86 Ebloui. Purtroppo le foto non rendono del tutto giustizia a questo bellissimo colore. Ho cercato di fare le foto in diverse condizioni di luce, ma dal vivo rende molto di più, è più vibrante e si notano meglio i finissimi glitterini che si manifestano quando si sfuma il prodotto.
Vi lascio il link di un video della
bravissima Lisa Eldridge nel quale utilizza alcuni di questi ombretti
Chanel.
giovedì 24 novembre 2011
KIKO BUILDING BASE MASCARA
Il prodotto
Mascara
bianco intensificatore di volume. Stando alla descrizione sul sito Kiko, questo prodotto dovrebbe conferire il 169% in più di
volume rispetto al solo mascara.
Ha una
formula molto cremosa arrichita con polveri volumizzanti per dare corpo e
struttura alle ciglia mantenendole morbide e facilitando l'applicazione del
mascara.
Si applica
sulle ciglia pulite, si lascia asciugare per qualche istante e si applica il
mascara abituale facendo bene attenzione a coprire la base bianca.
Considerazioni
E' l'unico prodotto del genere che possiedo quindi purtroppo non ho termini di paragone.
Lo scovolino ha una forma triangolare e permette di pettinare bene le ciglia e di depositare la base in modo uniforme senza formare grumi. Tuttavia le fibre sono piuttosto dure e occorre prestare attenzione durante la stesura per non pungersi, il che è successo diverse volte!
sezione triangolare dello scovilino |
Trovo scomoda l'applicazione del mascara sopra la base perchè lo scovolino non riesce a scorrere bene sulle ciglia e il risultato che si ottiene non è poi così stupefacente. Si può avere lo stesso risultato, se non migliore, utilizzando semplicemente un buon mascara applicato nella maniera corretta.
Nelle foto potete osservare la prova che ho fatto prendendo come esempio il mascara multi action di Essence, che funziona bene ed è economicissimo.
Kiko building base |
Kiko building base + Essence multi action mascara |
Essence multi action mascara (2 passate) |
In
definitiva non mi sento di consigliare questa base, almeno su di me non vedo
ciò che promette di fare. Il prezzo di 7,20 euro non è elavato quindi poco male.
Fatemi
sapere magari se avete provato altre basi per mascara e come vi siete trovate!
mercoledì 16 novembre 2011
LUSH LABBRAO MERAVIGLIAO
Un velocissimo parere su uno dei labbrasivi di Lush che non sono altro che scrub per le
labbra a base di zucchero equosolidale (bene!) e olio di jojoba. Labbrao Meravigliao in particolare contiene anche essenza di cacao ed
estratto di vaniglia.
Si utilizza per esfoliare
le labbra andando a rimuovere le fastidiose e antiestetiche pellicine mentre l'olio
di jojoba, con la sua azione nutriente, penetra rendendole morbide e compatte. Successivamente si
può applicare un balsamo labbra per poi procedere col trucco.
A dir la verità ho snobbato questo vasettino per un sacco di tempo, relegandolo in un angolo nascosto del mio armadietto, ma di recente ho deciso di riutilizzarlo per cercare di limitare la secchezza delle mie labbra e in effetti la cosa pare funzioni. Allo scrub, che faccio 2-3 volte alla settimana, o quando ne sento il bisogno, associo l'uso massiccio di burrocacao e di burro di Karitè.
A dir la verità ho snobbato questo vasettino per un sacco di tempo, relegandolo in un angolo nascosto del mio armadietto, ma di recente ho deciso di riutilizzarlo per cercare di limitare la secchezza delle mie labbra e in effetti la cosa pare funzioni. Allo scrub, che faccio 2-3 volte alla settimana, o quando ne sento il bisogno, associo l'uso massiccio di burrocacao e di burro di Karitè.
Questo piccolo rito dello
scrub è anche particolarmente piacevole visto il buonissimo aroma di cacao e il fatto che i granellini di
zucchero possono essere ingeriti senza problemi.
Oltre al Labbrao
Meravigliao nei nogozi Lush sono disponibili altri gusti come
Labbrividisco alla menta, Labbracadabra alla fragola, Labbraschiocco
con zuccherini frizzanti.
La scadenza è molto lunga (superiore ad un anno) e, una volta terminato il prodotto, il vasettino in vetro da 25 grammi può essere riutilizzato come “taglia da viaggio” per una crema.
Il costo dei labbrasivi si
aggira intorno ai 6-7 euro che obiettivamente mi pare un pò
esagerato, senza contare che un prodotto del genere può essere
replicato in casa a costo zero data la semplicità degli ingredienti.
E se non abbiamo l'olio di jojoba possiamo utilizzare del miele o
anche del semplice burro di cacao e creare così il nostro scrub.
Insomma sono prodotti carini ma non indispensabili!
domenica 13 novembre 2011
PREFERITI DEL MESE - OTTOBRE
BURT'S BEES
LIP BALM POMEGRANATE OIL
Ho trovato qualche tempo fa all’Upim lo stand con i
prodotti Burt’s Bees, che pensavo vendessero solo da Sephora, e ho comprato
questo balsamo labbra rigenerante all’olio di melagrana ricco di antiossidanti.
Non ho più lo stick perché l’ho terminato e buttato quindi ho reperito la foto
dal sito della Burt’s Bees.
Mi è piaciuta prima di tutto la confezione, più piccola
rispetto a quella dei classici burrocacao anche se la quantità di prodotto non
cambia (4,25 gr). E’ leggerissimamente colorato, quindi una volta passato sulle
labbra ne enfatizza il colore e le lascia lucide e dall’ aspetto sano. Per
quanto riguarda morbidezza e idratazione l’ho trovato abbastanza buono e inoltre
il prodotto è naturale al 100%.
L’unica cosa che potrebbe non piacere è il profumo che è
sempre una cosa soggettiva.
INCI: helianthus annuus (sunflower) seed
oil, cera alba (beeswax, cire d'abeille), cocos nucifera (coconut) oil, ricinus
communis (castor) seed oil, lanolin, aroma (flavor), punica granatum
(pomegranate) oil, tocopherol, rosmarinus officinalis (rosemary) leaf extract,
glycine soja (soybean) oil, canola oil (huile de colza), carmine, benzyl
salicylate, cinnamal, citral, eugenol, geraniol, hydroxycitronellal, limonene,
linalool
FITOCOSE CREMA AI FITOSOMI DEL GINSENG
Credo di non averla mai inserita tra i miei prodotti preferiti, ma la uso con soddisfazione ormai da diversi mesi. Ho terminato il vasetto e credo proprio che la riaquisterò. Questa è una crema antirughe adatta alle pelli miste che svolge un'azione tonificante e di rassodamento di tutta la pelle. La trovo ottima utilizzata come trattamento notturno in quanto ha un buonissimo potere idratante e mi piace come ritrovo la mia pelle al mattino: morbida, idratata e compatta.
Credo di non averla mai inserita tra i miei prodotti preferiti, ma la uso con soddisfazione ormai da diversi mesi. Ho terminato il vasetto e credo proprio che la riaquisterò. Questa è una crema antirughe adatta alle pelli miste che svolge un'azione tonificante e di rassodamento di tutta la pelle. La trovo ottima utilizzata come trattamento notturno in quanto ha un buonissimo potere idratante e mi piace come ritrovo la mia pelle al mattino: morbida, idratata e compatta.
OMBRETTI CREMOSI
Ultimamente vanno molto di moda gli ombretti cremosi, sono
facili da usare e permettono di creare trucchi carini e veloci, possono essere
usati da soli oppure funzionare come base per gli ombretti in polvere.
Insomma sono versatili e in effetti nell’ultimo periodo li ho usati parecchio.
Tra quelli che ho usato maggiormente:
- Shiseido hydropowder eyeshadow (non credo siano ancora disponibili perchè sono stati sostituiti recentemente dagli Shimmering Cream Eye Color con nuove colorazioni e nuovo packaging)
H12 - H8 |
- Benefit creasless cream shadow-liner
Birthday suit - Skinny jeans |
- Kiko long lasting stick eyeshadow che ormai si presentano da soli, tanto sono stati recensiti. Non sarebbe male se la Kiko ne mettesse in commercio altri, magari con colori matte!!!
lunedì 7 novembre 2011
TRUCCO DEL GIORNO
Ciao a tutte!
Ieri ho fatto questo trucco sui toni del viola e del grigio, colori un pò diversi da quelli che uso abitualmente.
La giornata era piovosa, la luce non era delle migliori per fare le foto e inoltre come sempre il trucco appare un pò schiarito rispetto alla realtà, comunque spero che vi piaccia!
con flash |
Prodotti utilizzati:
Viso
Clarins Skin Illusion 108 Sand
Mac Select cover up NC20 e NW20
Lepo polvere di riso
Clarins Mosaique Bronzer
Collistar blush pesca luce
Occhi
Kiko eyebase primer
Mac e/s Shale su tutta la palpebra mobile e sfumato anche oltre la piega
Sleek original palette (e/s viola) picchiettato sulla palpebra mobile senza oltrepassare la piega
Kiko e/s 176 applicato nella parte esterna dell'occhio fin sopra la piega
Mac e/s Scene utilizzato per sfumare l'ombretto grigio scuro e ammorbidire così i contorni
Mac e/s Brule sfumato sulla palpebra fissa verso il sopracciglio per rendere ancora più soft la sfumatura grigia
Mac e/s Vanilla come punto luce sotto l'arcata sopraccigliare e nell'angolo interno
Urban Decay 24/7 glide on pencil Gunmetal applicata lungo la palpebra inferiore e nella rima interna e sfumata leggermente con Kiko 176
MakeupForever Aqua Liner n°15
Maybelline false lashes
mercoledì 2 novembre 2011
LAVERA LIPS BALSAMO PER LABBRA - SOFT BRONZE
Piccola recensione su questo prodotto di Lavera che ho preso
un po' di tempo fa. Mi interessava provarne uno avendo letto recensioni
positive soprattutto per quanto riguarda l'inci. Questo balsamo contiene infatti 10 olii e cere da coltivazione biologica e pigmenti naturali. Trovate informazioni
a riguardo anche sull' angolo di Lola dove è promossissimo!
Invece di prenderne uno normale, cioè trasparente, ho
pensato fosse carina l'idea di un balsamo labbra che avesse anche un
effetto colorato così ho scelto questo “Soft Bronze”. Esistono anche altre
colorazioni che magari proverò una volta terminato questo.
Lo trovo carino e sulle mie labbra che sono già abbastanza pigmentate dà un leggero tocco di luminosità e perlescenza.
Lo trovo carino e sulle mie labbra che sono già abbastanza pigmentate dà un leggero tocco di luminosità e perlescenza.
Ho trovato questo balsamo un po' pastoso e duro da stendere, ma una volta messo sulle labbra e grazie al calore corporeo, diventa
più cremoso. La minor scorrevolezza, rispetto ai comuni burrocacao, è un piccolo difetto su cui a mio parere si può soprassedere in quanto è compensato dalla qualità del prodotto.
La sua funzione principale è quella di proteggere e ammorbidire le labbra e in questo è davvero ottimo.
La sua funzione principale è quella di proteggere e ammorbidire le labbra e in questo è davvero ottimo.
Non è uno di quei balsami che va riapplicato ogni 10 minuti
perchè rimane molto a lungo e ammorbidisce, merito degli ingredienti contenuti.
|
La nota negativa è il profumo che non è per nulla invitante
anche se non persiste una volta applicato.
|
In questo periodo le mie labbra non smettono di screpolarsi
quindi per me è ideale avere un balsamo che le idrati a fondo e se dona anche
un po' di colore tanto meglio! Dunque promuovo questo prodotto e lo consiglio
senz' altro.
La confezione è come quella di un Labello, contiene 4,5
grammi di prodotto e costa attorno ai 3-4 euro.
giovedì 27 ottobre 2011
MAC PRO LONGWEAR SPF10 FOUNDATION
Ho ricominciato da poco ad usare questo
fondotinta comprato lo scorso
inverno (prima esperienza con un fondo Mac!) . Essendo di una tonalità chiara (NC20) l’avevo sospeso nel
periodo estivo anche se per le sue caratteristiche è indicato
proprio per la stagione calda.
Descrizione del prodotto (sito Mac)
Fondotinta a lunga durata, fino a 15 ore di tenuta in qualsiasi
condizione ambientale, leggero e cremoso, conferisce copertura a
leggera a media. Anche in condizioni di forte umidità e caldo tiene
sotto controllo l’oleosità della pelle mantenedola fresca, dall'aspetto naturale e perfetto. Con protezione solare.
Packaging
Boccetta in vetro con
applicatore a pompetta. Gli applicatori di questo tipo sono l'ideale, tuttavia non mi trovo troppo bene con questo adottato da Mac, che potete vedere nella foto. Per prima
cosa il tappo, una volta premuto, fatica un po’ a ritornare nella
posizione iniziale. In secondo luogo, non essendoci un tappo che
ricopre l’erogatore e lo protegge dall’aria, quel po’ di
prodotto che rimane all’imboccatura del beccuccio si rapprende
formando un grumetto che fuorisce poi quando si usa nuovamente il
fondotinta. Non che la cosa crei particolari problemi, è solo
fastidiosa.
Il punto forte del Pro Longwear è la resistenza! Rimane inalterato per tutto
il giorno, da mattina a sera, senza problemi e la sua aderenza alla pelle è davvero notevole. Nonostante ciò non trovo che sia un fondotinta pesante e non fa effetto maschera, a patto di non abusarne in quantità! Soprattutto con questi tipi di fondotinta a lunga durata è importante, secondo me, creare uno strato sottile di prodotto sulla pelle.
Questo fondo a mio parere è molto adatto a chi ha la pelle mista o grassa. Premetto che io non ho mai trovato un fondotinta che rendesse la mia pelle completamente oil-free per tutto il giorno…e se un fondo mi facesse un effetto del genere mi preoccuperei anche!
L'oleosità viene tenuta sufficientemente a bada; diciamo che dopo qualche ora la mia zona T comincia a diventare un pochino lucida, ma questo per me non è un problema.
Questo fondo a mio parere è molto adatto a chi ha la pelle mista o grassa. Premetto che io non ho mai trovato un fondotinta che rendesse la mia pelle completamente oil-free per tutto il giorno…e se un fondo mi facesse un effetto del genere mi preoccuperei anche!
L'oleosità viene tenuta sufficientemente a bada; diciamo che dopo qualche ora la mia zona T comincia a diventare un pochino lucida, ma questo per me non è un problema.
Ultimamente la mia pelle
appare un pò disidratata in superficie, sarà per l’arrivo del
freddo o perché non bevo molta acqua (!), e questo fondotinta sembra
accentuare la cosa. Motivo in più per non ritenerlo adatto ad
una pelle a tendenza secca.
La coprenza del Pro Longwear è media,
ma modulabile per cui nelle zone dove c’è bisogno di aumentare la
coprenza si può aggiungere un altro strato di fondo, anche se io
preferisco ricorrere direttamente al correttore per non appesantire
il viso.
Il finish è opaco ma non da una sensazione di eccessiva piattezza al viso.
Per l'applicazione di questo, così come degli altri fondotinta che ho, continuo a preferire la mia Beauty Blender (recensione).
Il finish è opaco ma non da una sensazione di eccessiva piattezza al viso.
Per l'applicazione di questo, così come degli altri fondotinta che ho, continuo a preferire la mia Beauty Blender (recensione).
Per durata ed effetto il Pro Longwear
può essere paragonato al Revlon Colorstay (recensione) o anche al Double wear di Estee Lauder. Il Mac ha
dalla sua il fatto di avere un range molto ampio di colorazioni,
mentre il Revlon ha il vantaggio di essere disponibile nelle due
versioni per pelle secca e grassa. Eventualmente potete provarli
entrambe per farvi un’idea.
La boccetta contiene 30 ml di prodotto e il prezzo mi pare di ricordare sia intorno ai 30 euro.
La boccetta contiene 30 ml di prodotto e il prezzo mi pare di ricordare sia intorno ai 30 euro.
Per riassumere: se la vostra pelle è
mista o grassa e desiderate un fondotinta che duri mooooolto a lungo inserite il Pro
Longwear nella vostra wishlist!
giovedì 13 ottobre 2011
TRUCCO DEL GIORNO
Ciao a tutte!
Oggi mi cimento in un post "MakeupOfTheDay". Questa mattina ho deciso di riprodurre questo trucco proposto sul canale youtube di MissChievous che è stato creato utilizzando la palette Naked di Urban Decay.
Le foto mi sembrano decenti anche se i colori risultano un pò più chiari di quel che sono in realtà e quindi ecco qui:
Oggi mi cimento in un post "MakeupOfTheDay". Questa mattina ho deciso di riprodurre questo trucco proposto sul canale youtube di MissChievous che è stato creato utilizzando la palette Naked di Urban Decay.
Le foto mi sembrano decenti anche se i colori risultano un pò più chiari di quel che sono in realtà e quindi ecco qui:
- Primer Too Faced shadow insurance: applicato su tutta la palpebra superiore e inferiore;
- matita Urban Decay 24/7 whiskey, in dotazione con la palette Naked: applicata sulla palpebra mobile, escluso l'angolo interno, e sfumata con le dita verso l’esterno e verso l’alto fino a superare la piega dell’occhio. La matita crea una base che fa risaltare molto di più i colori applicati in seguito;
- ombretto Darkhorse: picchiettato con pennello Sigma SS239 sui 2/3 esterni della palpebra mobile e leggermente a salire fin sopra la piega. Poi con un pennello a penna ho steso lo stesso colore lungo la rima inferiore dell’occhio dall’esterno fino ai 2/3;
- ombretto Naked: l'ho applicato sulla palpebra fissa, appena sopra la piega, con pennello Mac 217 per sfumare il colore applicato precedentemente;
- ombretto Sin: con un pennello a lingua di gatto ho applicato Sin nell’angolo interno dell’occhio a salire fino ad incontrare Darkhorse;
- ombretto Virgin: applicato sotto l’arcata sopraccigliare;
- matita Urban Decay 24/7 whiskey: nella rima interna;
- Maybelline gel liner black: sulla rima cigliare superiore con un pennello da eyeliner a punta;
- Mascara Essence multi action: solo sulle ciglia superiori.